Torniamo un secondo negli anni '80 per ricordare quei bellissimi cartoni animati in cui piccole ragazzine ricevevano da graziosi folletti il potere di trasformarsi in bellissime ventenni: Creamy, Evelyn, Magica Emy vi dicono qualcosa? Benissimo, negli anni '90 (più precisamente fine anni ottanta) nasce la loro piccola cuginetta, l'ultima creazione dello Studio Pierrot: Sandy! Questa volta però i poteri sono ben diversi, i folletti di turno (Pico e Paco) regalano alla protagonista una bacchetta magica a forma di tulipano e un ciondolo che le permettono di dare vita ai propri disegni! (ah se ce l'avessi io questo potere...) Infatti Sandy, oltre a essere un'amante dei fiori (mamma e papà sono due fiorai) ha il dono di saper disegnare benissimo!


APPROFONDIMENTI & CURIOSITA': Rispetto alle precedenti eroine degli anni '80, il cartone di "Sandy dai mille colori" si presenta a mio avviso più leggero e meno malizioso, soprattutto per l'assenza di trasformazioni del corpo; forse questo lo rende fin troppo innocuo, molto più adatto ai bambini, ma pur sempre molto piacevole da guardare! Ma invece vediamo un po' quali sono i nomi originali giapponesi di questa serie: Yumi Hanazono (Sandy), Kenta (Ciccio), Kyoeshi (Roby), Fukurokoji (Trudy), Kashimaru e Kakimaru (Pico e Paco).
SIGLA: http://www.youtube.com/watch?v=QQ81WHIzffk
SIGLA originale: http://www.youtube.com/watch?v=01WdpsGuCgs
SIGLA originale: http://www.youtube.com/watch?v=01WdpsGuCgs
Ma è giunto in Italia nel 1987!Scusa se te lo dico...
RispondiEliminasì sì se leggi all'inizio della recensione ho scritto fine anni '80, ma comunque hai fatto benissimo a specificare, è sempre un'informazione in più! :) io personalmente l'ho guardato solo in pieni anni 90 perchè nel 1987 ero appena nata eheh!
RispondiEliminaAh cara Silver ho letto il tuo messaggio, farò sicuramente anche le recensioni di Caro fratello e A tutto gas, appena ci sarà il tempo! grazie per il consiglio!
Mi piace assai Sandy dai mille colori
RispondiElimina